Hai bisogno di aiuto? Chiama al 0882 22.11.25
  • |

Antica Cantina

  • Home
  • La Cantina
    • Una storia nata nel 1933
    • La Filosofia
    • Territorio e Vitigni autoctoni
  • San Severo DOC
    • Storia
    • Disciplinare
  • Riservato Aziende
  • I vini
    • Tutti i vini
      • Bianchi
      • Rossi
      • Rosati
    • Linee
      • ERO – dop San Severo 2020
      • Nobiles
      • Castrum
      • Eccum
      • Novello
      • Rosone
      • Capitolo
      • Portale
      • 1933
      • Vini Senza Solfiti
      • Zephiro
      • Zephiro Spumante
      • Grandi formati
        • Litro
        • Litro e mezzo
        • Bag in box
        • Dame
    • Confezioni Regalo
  • Olio
  • Premi
  • News
  • Contatti
  • Italiano
  • Home
  • Blog
  • News
  • LA POLITICA DELLA QUALITA’
mercoledì, 03 Agosto 2016 / Pubblicato il News

LA POLITICA DELLA QUALITA’

i seguito viene spiegata la Politica della Qualità, adottata dalla CANTINA SOCIALE SAN SEVERO:

La Direzione Generale definisce la Politica della Qualità; essa documenta obiettivi ed impegni assunti, in funzione delle strategie aziendali, verso i clienti, il mercato, la Proprietà ed i dipendenti dell’azienda stessa, affinché siano attuate, mantenute e migliorate le prestazioni del Sistema di Gestione per la Qualità, nel rispetto della vigente normativa

Il Sistema di Gestione per la Qualità, come descritto e definito in questo documento, deve permettere il rispetto degli impegni assunti dalla Direzione Generale.
Per questo la Direzione Generale ritiene determinante la partecipazione di tutto l’organico della Cantina Sociale San Severo, di seguito denominata L’ANTICA CANTINA, all’attuazione del Sistema di Gestione per la Qualità, in modo da raggiungere la piena soddisfazione del cliente ed il consolidamento sul mercato dell’immagine dell’Azienda.

La missione de L’ANTICA CANTINA è duplice:

–      in relazione ai Clienti; assicurare la massima soddisfazione degli stessi, attraverso la fornitura di vini equilibrati, che offrano sensazioni piacevoli al consumatore ad un costo non elevato. Vendere vini a costi contenuti, grazie alla possibilità di offrirli direttamente al cliente interessato, grazie all’economia di scala ottenuta dalla concentrazione dell’offerta e all’eliminazione di passaggi che comportano stratificazione di costi che vanno a nocumento della capacità d’acquisto del consumatore. Il tutto senza pregiudicare l’importante aspetto della qualità attesa.

–      In relazione ai soci conferenti, dare ristoro ai prodotti conferiti in modo che vengano gratificati i sacrifici degli agricoltori, mettendo così gli agricoltori-soci al riparo dalla speculazione del mercato

Per ricercare e mantenere una posizione di rilievo nel mercato e raggiungere la soddisfazione e la fidelizzazione del cliente, L’ANTICA CANTINA si impegna nel:

  • Offrire consulenza ai soci per ottenere uva sana e di qualità,
  • Ricevere e selezionare le uve per la trasformazione, secondo un calendario di campagna, redatto secondo i criteri di maturazione delle uve per esaltare le caratteristiche varietali, controllando altresì il corretto impiego dei prodotti fitosanitari;
  • Adottare idonee tecniche di vinificazione che diano come frutto vini sani e piacevoli
  • Realizzazioni di vini, pensati e realizzati per incontrare i gusti del cliente, per anticiparne le aspettative, e fornire soluzioni che creino valore per il cliente;
  • Cercare di rendere più efficiente l’organizzazione, utilizzando tutte le potenzialità necessarie.

Per adempiere alla propria missione, L’ANTICA CANTINA intende:

  • sviluppare e mantenere un Sistema di Gestione per la Qualità quale strumento per realizzare gli obiettivi, rispettare gli impegni assunti, promuovere il miglioramento continuo dei processi aziendali,
  • garantire per i vini prodotti il rispetto dei requisiti indicati dai disciplinari, adottare un sistema di gestione del rischio, al fine di garantire che per tutti i vini il rischio residuo sia ridotto al minimo, predisponendo una politica di gestione del rischio adeguata;
  • impegnare tutte le energie e capacità a disposizione nell’ascoltare le indicazioni, suggerimenti, desideri del cliente;
  • focalizzare ogni attività sui bisogni del cliente per soddisfarlo meglio e più velocemente in modo da affermare una posizione di rispetto nel mercato;
  • consolidare il rapporto con i soci, per le uve conferite e per i fornitori per le materie sussidiarie. al fine di assicurare ai clienti prodotti di maggior valore, sicuri, affidabili, di alto livello a prezzi ragionevoli;
  • fornire vini rispettosi di tutti i requisiti imposti dalle disposizioni legislative vigenti in modo che sia garantita la sicurezza e la salute dei consumatori;
  • diffondere nell’organizzazione cultura e metodologie appropriate in modo che chiunque vi lavori sia costantemente in grado di erogare il miglior servizio atteso al cliente;
  • assicurare un alto livello di soddisfazione di tutti i dipendenti attraverso la ricerca della massima lealtà e senso di responsabilità;

Nello svolgimento della propria missione L’ANTICA CANTINA si impegna:

  • verso i clienti, a fornire prodotti e servizi rispondenti ai requisiti di legge e di qualità, a dimostrare trasparenza ed affidabilità, ad assicurare la qualità del prodotto a prezzi competitivi, attraverso l’analisi ed il contenimento dei costi;
  • verso i fornitori, a favorire una proficua “alleanza” in modo da poter interagire nell’interesse del Cliente;
  • verso i soci conferenti, a favorire una sempre maggiore sensibilizzazione degli stessi, ai fini di elevare quanto più possibile il livello qualitativo delle uve conferite;
  • verso i dipendenti a favorire lo spirito di iniziativa, incoraggiare la crescita professionale, assicurare rapporti professionali proficui e sereni, garantire un ambiente di lavoro sicuro nel quale tutti possano essere soddisfatti;

verso il C. d..A.  in quanto rappresentate della Proprietà a favorire la crescita dell’Azienda, assicurando adeguata redditività e stabilità finanziaria, elementi imprescindibili per l’affermazione della Politica per la qualità.

Che altro puoi leggere

NOBILES “UVA DI TROIA”, ecco la recensione in video
Gargano una terra bellissima, tutta da degustare
Racconto della Vendemmia: dall’Uva al Vino
Racconto della Vendemmia: dall’Uva al Vino

Devi essere loggato per lasciare un commento.

Cerca

Categorie

  • Eventi
  • News
  • Non categorizzato
  • Premi e Riconoscimenti

Archivi

  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Ottobre 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Febbraio 2020
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Luglio 2019
  • Aprile 2019
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Novembre 2017
  • Marzo 2017
  • Gennaio 2017
  • Novembre 2016
  • Ottobre 2016
  • Agosto 2016
  • Aprile 2016
  • Marzo 2016
  • Novembre 2015
  • Settembre 2015
  • Agosto 2015
  • Febbraio 2015
  • Novembre 2014
  • Settembre 2014
  • Agosto 2014
  • Giugno 2014
  • Maggio 2014
  • Aprile 2014
  • Febbraio 2014
  • Ottobre 2013

Articoli recenti

  • Prepara bene il tuo Natale!

    0 commenti
  • Novello “Primo Bacio”: Tempesta d’Emozioni che lascia senza Fiato

    0 commenti
  • Anche l’occhio vuole la sua Arte

    0 commenti

L'ANTICA CANTINA.
CANTINA SOCIALE SAN SEVERO
SOCIETÀ COOPERATIVA

LA CANTINA

Una storia nata nel 1933
Filosofia
Territorio e Vigneti
Premi e Riconoscimenti
Blog

I VINI

Linee
Grandi Formati
Tipologie

CONTATTI

  • Servizio clientiTel: +39 0882 22.11.25Fax: +39 0882 22.30.76
  • info@anticacantina.it
  • Via San Bernardino, 94 71016 San Severo (FG) ITALIA

SEGUICI

  • Facebook
© 2021 L'ANTICA CANTINA | Tutti i diritti riservati
P.IVA 00131710717 | Privacy Policy | Cookie Policy
Credits: Asernet
TORNA SU