Chi non ha sentito parlare del Primitivo quando si parla di vitigni e vino pugliese. Il Primitivo è uno dei vitigni di eccellenza presenti in Puglia ed è coltivato anche in agro di San Severo e nell’Alto Tavoliere. Il vino prodotto da uve Primitivo ha colore rosso intenso con riflessi violacei che assumono anche sfumature
Il Bombino è uno di quei vitigni che oseremmo definire storici per quanto riguarda la Puglia e in particolare la provincia di Foggia. In effetti è coltivato da lungo tempo in Puglia e sembrerebbe essere originario della Spagna. Questa teoria sulla sua origine non è certa. Quello che si può dire in merito al suo
L’Antica Cantina, presso la sua sede di San Severo in via San Bernardino, 94, è dotata di una suggestiva e accogliente enoteca aperta al pubblico nella quale è possibile scegliere tra vini in bottiglia da 0,75cl DOP e IGP, vini in bottiglia dai grandi formati litro e litro e mezzo, Bag in Box IGP, dame
Difficile sfuggire, venendo in vacanza in Puglia, al fascino del Gargano con le sue baie quasi inaccessibili, il suo mare pulito, i suoi centri storici, i luoghi della fede che da millenni raccontano una terra rivolta ad oriente. Chi arriva sul Gargano, sul Promontorio come lo chiamano da queste parti, resta incantato dai luoghi, da
Uno dei vitigni tra più antichi e tipici della Puglia Centro-Settentrionale è l’Uva di Troia Secondo alcuni potrebbe essere originario dell’Asia Minore e in particolare dell’antica città di Troia. Sarebbe giunto in Puglia durante la colonizzazione ellenica. I Greci sono stati molto presenti in Puglia e nel sud Italia in particolare. Come sempre succede esiste