Hai bisogno di aiuto? Chiama al 0882 22.11.25
  • |

Antica Cantina

  • Home
  • La Cantina
    • Una storia nata nel 1933
    • La Filosofia
    • Territorio e Vitigni autoctoni
  • San Severo DOC
    • Storia
    • Disciplinare
  • Riservato Aziende
  • I vini
    • Tutti i vini
      • Bianchi
      • Rossi
      • Rosati
    • Linee
      • ERO – dop San Severo 2020
      • Will Be 9°
      • Novello
      • Nobiles
      • Castrum
      • Eccum
      • Rosone
      • Capitolo
      • Portale
      • 1933
      • Zephiro
      • Zephiro Spumante
      • Grandi formati
        • Litro
        • Litro e mezzo
        • Bag in box
        • Dame
    • Confezioni Regalo
  • Olio
  • Premi
  • News
  • Contatti
  • Italiano
    • Inglese
  • Home
  • Blog
  • News
  • Il Montepulciano, un vitigno importante per vini importanti
venerdì, 02 Ottobre 2020 / Published in News

Il Montepulciano, un vitigno importante per vini importanti

La sua origine non è conosciuta, è caratteristico della produzione abruzzese di uva ed è presente anche in altre regioni del Sud Italia. 

Si ipotizza la sua introduzione in Abruzzo agli inizi del XIX secolo e una sua diffusione successiva nelle regioni vicine. In Puglia è presente e secondo fonti ISTAT copre una superficie di 9080 ettari di cui 6000 in provincia di Foggia.

Il Montepulciano è utilizzato per la produzione del San Severo Doc.
L’Antica Cantina utilizza il Montepulciano, insieme al Sangiovese, per la produzione del Castrum Rosso – San Severo DOP. Il vino che si ottiene assume un colore rosso rubino, dal sapore pieno, tannico al punto giusto con un profumo vinoso e fruttato. Si accompagna bene a piatti a base di carne. Si consiglia di servirlo tra i 15° e i 18° e di stapparlo un’ora prima della mescita.

Anche il Castrum Rosato – San Severo Dop è ottenuto da uve di Montepulciano e Sangiovese vinificate in bianco. Il suo è un colore rosa tenue con un bouquet fruttato e intenso con apprezzabili sentori di pesca.Il castrum Rosato si accompagna bene ad antipasti, minestre e risotti, carni bianche e formaggi freschi. Va servito fresco a una temperatura di 12°. 

Il Montepulciano è utilizzato da L’Antica Cantina per la realizzazione di altri vini tra cui citiamo:

  • 85° Puglia IGP
  • Capitolo – Rosato – Daunia IGP
  • Portale – Rosso – San Severo DOP
  • Portale – Rosato – San Severo DOP
  • 1933 – Rosso – San Severo DOP
  • 1933 – Rosato – San Severo DOP
  • In alcuni dei nostri grandi formati

What you can read next

Domenica 10 inizia il Vinitaly, noi ci saremo.
Vieste da bere: quali Vini abbinare ai suoi Piatti Tipici
Il Nobiles Nero di Troia si classifica primo a Radici del Sud

Cerca

Categorie

  • Eventi
  • News
  • Non categorizzato
  • Premi e Riconoscimenti

Archivi

  • Ottobre 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Ottobre 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Febbraio 2020
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Luglio 2019
  • Aprile 2019
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Novembre 2017
  • Marzo 2017
  • Gennaio 2017
  • Novembre 2016
  • Ottobre 2016
  • Agosto 2016
  • Aprile 2016
  • Marzo 2016
  • Novembre 2015
  • Settembre 2015
  • Agosto 2015
  • Febbraio 2015
  • Novembre 2014
  • Settembre 2014
  • Agosto 2014
  • Giugno 2014
  • Maggio 2014
  • Aprile 2014
  • Febbraio 2014
  • Ottobre 2013

Articoli recenti

  • Novello “San Severo DOP”: Nasce il “Primo Bacio”

    0 comments
  • SAN SEVERO CITTA’ DEL VINO! QUALE FUTURO?

    0 comments
  • Programma Festeggiamenti – Una lunga storia d’Amore…

    0 comments

L'ANTICA CANTINA.
CANTINA SOCIALE SAN SEVERO
SOCIETÀ COOPERATIVA

LA CANTINA

Una storia nata nel 1933
Filosofia
Territorio e Vigneti
Premi e Riconoscimenti
Blog

I VINI

Linee
Grandi Formati
Tipologie

CONTATTI

  • Servizio clientiTel: +39 0882 22.11.25Fax: +39 0882 22.30.76
  • info@anticacantina.it
  • Via San Bernardino, 94 71016 San Severo (FG) ITALIA

SEGUICI

  • Facebook
© 2021 L'ANTICA CANTINA | Tutti i diritti riservati
P.IVA 00131710717 | Privacy Policy | Cookie Policy
Credits: Asernet
TOP