Secondo una leggenda rinascimentale fondata dall’eroe greco Diomede, San Severo sorge nell’antica Daunia. La sua è una storia antichissima: i primi insediamenti risalgono al neolitico per poi svilupparsi come vero e proprio insediamento in età bizantina. Tra lotte di potere tra chiesa e Signori, San Severo riesce a stabilire un equilibrio diventare la città che
Il momento del passaggio dall’uva al vino è un vero e proprio viaggio. Una pratica antichissima che ha radici ancora più antiche tanto da essere celebrata dalla letteratura greca e latina. Raccolta e condivisione sono le parole chiavi che rappresentano questo magico momento. Una riunione che racchiude tradizione e innovazione. La vendemmia è il momento
Un’ottima notizia per i nostri consumatori!! Berliner Wine Trophy 2020, il più grande concorso enologico Internazionale OIV del mondo, è terminato pochi giorni fa. Un totale di 400 giudici internazionali hanno degustato più di 13.000 vini provenienti da 40 paesi diversi. Al “Castrum” San Severo DOP Rosso è stata assegnata la MEDAGLIA D’ORO Il Berliner
Vicoli stretti. Case bianche. Scalinate. Vista mozzafiato. Questo è ciò che rende Vieste un bellissimo e suggestivo borgo medievale in mezzo al mare. La storia ci racconta di una Vieste antichissima. Dalla preistoria ai primi insediamenti greci e romani. Dall’arrivo dei bizantini fino alla dominazione dei longobardi. Il primo sviluppo urbanistico si deve ai normanni
La Falanghina è uno dei vini bianchi più venduti in Italia ed è la protagonista indiscussa dell’estate. Come succede per tutto ciò che è buono al palato, anche le sue origini arrivano a noi confuse e alquanto misteriose. Sono in molti ad affermare che le sue origini risalgono ai tempi dell’Antica Roma, nel luogo più