27 e 28 novembre 10 € di sconto Black Friday sulla latta da 5 Litri di olio da acquistare in Enoteca
Un’occasione unica per acquistare l’Olio extravergine d’oliva EVO 100% Peranzana de L’Antica Cantina i prossimi 27 e 28 Novembre. L’eleganza dell’Olio L’Antica Cantina San Severo fruttato medio esalta ogni piatto crudo e cotto. Maestoso sul pane a lievitazione naturale, intrigante su zuppe e verdure, armonico su carni e fine su ogni tipo di pesce. Fruttato
Disponibile la possibilità di richiedere un FONDO PERDUTO da 1.000€ a 10.000€ per acquisto di prodotti alimentari Made in Italy. Beneficiari: ristoranti, mense, catering, alberghi autorizzati che abbiano subito perdita di fatturato nel periodo Marzo-Giugno 2020 almeno pari al 25% del corrispettivo periodo 2019. Spese: successive al 14 Agosto per almeno 3 tipologie di prodotti
La DOP San Severo è la più antica di Puglia e viene prodotta nell’agro del comune di San Severo e nei comuni vicini tra cui: Torremaggiore, San Paolo di Civitate e parte dei territori dei comuni di Apricena, Lucera. Poggio imperiale e Lesina. E’ Stata riconosciuta ufficialmente nel 1968 anche se la zona di produzione
Secondo una leggenda rinascimentale fondata dall’eroe greco Diomede, San Severo sorge nell’antica Daunia. La sua è una storia antichissima: i primi insediamenti risalgono al neolitico per poi svilupparsi come vero e proprio insediamento in età bizantina. Tra lotte di potere tra chiesa e Signori, San Severo riesce a stabilire un equilibrio diventare la città che
Il Merlot è un vitigno a bacca nera il cui nome trae origine dalla predilezione che ha il merlo per le sue bacche. Nasce in Francia in particolare nella regione della Gironda dalla quale nascono tanti uvaggi famosi come ad esempio il cabernet. Il Merlot è un vitigno considerato internazionale ormai perché si coltiva in
La sua origine non è conosciuta, è caratteristico della produzione abruzzese di uva ed è presente anche in altre regioni del Sud Italia. Si ipotizza la sua introduzione in Abruzzo agli inizi del XIX secolo e una sua diffusione successiva nelle regioni vicine. In Puglia è presente e secondo fonti ISTAT copre una superficie di
Il momento del passaggio dall’uva al vino è un vero e proprio viaggio. Una pratica antichissima che ha radici ancora più antiche tanto da essere celebrata dalla letteratura greca e latina. Raccolta e condivisione sono le parole chiavi che rappresentano questo magico momento. Una riunione che racchiude tradizione e innovazione. La vendemmia è il momento
Un’ottima notizia per i nostri consumatori!! Berliner Wine Trophy 2020, il più grande concorso enologico Internazionale OIV del mondo, è terminato pochi giorni fa. Un totale di 400 giudici internazionali hanno degustato più di 13.000 vini provenienti da 40 paesi diversi. Al “Castrum” San Severo DOP Rosso è stata assegnata la MEDAGLIA D’ORO Il Berliner
Chi non ha sentito parlare del Primitivo quando si parla di vitigni e vino pugliese. Il Primitivo è uno dei vitigni di eccellenza presenti in Puglia ed è coltivato anche in agro di San Severo e nell’Alto Tavoliere. Il vino prodotto da uve Primitivo ha colore rosso intenso con riflessi violacei che assumono anche sfumature
- 1
- 2